di Andrea Magnano

Ogni anno, il Pride Month porta con sé una serie di manifestazioni e iniziative dedicate alla diversità e all’equità. Tra gli eventi organizzati a La Spezia, spicca la presentazione del libro di Sambu Buffa, italo-congolese e consulente di diversity mindset e marketing inclusivo. L’evento si è tenuto al Sunspace di Via Sapri, domenica scorsa e sarà replicata mercoledì 26 giugno presso gli uffici milanesi della agenzia creativa Suntimes organizzatrice dell’evento assieme a KRUK Italia, con un workshop.

Tra gli ospiti, Francesco Pelosi (cofondatore di SunTimes), Marta Magnani (HR Manager di KRUK Italia), in un dialogo moderato da Anna Mori, che ha esplorato il significato dell’inclusività. Le due aziende organizzatrici hanno sottolineato il loro impegno quotidiano su queste tematiche. KRUK Italia, in particolare, ha presentato dati significativi sulla presenza di donne in ruoli manageriali e ha condiviso le iniziative dedicate ai dipendenti, come il supporto psicologico e programmi per il benessere personale e familiare. Marta Magnani ha evidenziato come l’azienda e il suo gruppo, operante anche in Polonia, Spagna, Romania e Repubblica Ceca, abbiano da tempo introdotto figure specializzate in inclusività ed equità. Il momento culminante della presentazione è stato l’intervento di Sambu Buffa, autrice di Cambia mentalità in chiave diversity, equity and inclusion nella tua attività (Flacowski). Attraverso la sua esperienza personale e professionale, Buffa ha offerto una serie di riflessioni sulla situazione attuale, sui pregiudizi legati a disabilità, discriminazione razziale, di genere, diversità in generale, stimolando il pubblico a riflettere e a porre domande. Il libro si propone come una guida per un percorso di conoscenza e consapevolezza di sé, promuovendo un cambio di mentalità e la valorizzazione di ogni unicità, che si tratti di etnia, genere, età, religione e molto altro.