di Beatrice Paoli

Questo week end si giocherà la 27esima giornata del campionato di calcio serie B.

Carrarese in trasferta a Reggio Emilia cerca il riscatto
Nuova sfida salvezza per la Carrarese. Questo pomeriggio a Reggio Emilia sarà necessaria una vittoria per dare continuità ai 3 punti conquistati contro la Salernitana. Servirà una grande prestazione contro la Reggiana, diretta avversaria degli azzurri. Una partita che vale doppio perché gli avversari fanno parte di quelle squadre racchiuse in pochi punti e che lottane per lo stesso obiettivo, la salvezza. La Carrarese dovrà fare a meno di Cerri in quanto squalificato, scontato l’impiego di Finotto, carico dopo la scorsa rete segnata. Partita calda anche sugli spalti, vista la trasferta abbordabile con sole 2 ore di macchina, saranno quasi mille i tifosi azzurri a seguito della squadra per questo match che si preannuncia emozionante.

Al Picco lo Spezia ospita la “mina vagante” Catanzaro
Per lo spezia impegno non facile contro il Catanzaro. Questo pomeriggio alle ore 15 al Picco la squadra calabra arriverà agguerrita per attaccare la cremonese al quarto posto. I liguri invece, nonostante i due ultimi pareggi consecutivi, sono riusciti comunque a rosicchiare un punto al Pisa che si trova in seconda posizione. Non sarà una gara importante solo al fine della classifica. Sarà un match di grandi emozioni per i tifosi spezzini. Tre ospiti d’onore sugli spalti. Prima gara casalinga per Paul Francis nel suo nuovo ruolo di Vicepresidente del club. Sarà presente poi l’ex tecnico aquilotto “il maestro” Sergio Carpanesi. Un nome importante che sarà il primo allenatore ad entrare nella “Hall of fame” dello Spezia, un’iniziativa per omaggiare le figure più importanti della società. A completare questo trio sarà Riccardo Borghetti che avrà il compito di suonare l’inno ufficiale del club per regalare ai tifosi un momento emozionante.

Pallavolo, l’under 17 Massa Carrara domina il campionato
L’under 17 della Pallavolo Massa Carrara ha dominato il campionato di categoria. Una cavalcata trionfale e mai in dubbio. La prima fase si era conclusa con 8 vittorie e nessun set perso. Quarti e semifinale sono state giocate con la stessa grinta: 3-0 secchi a sfavore della Libertas Ponte e poi Delfino Pescia. La finale, giocata a Mozzano contro l’Avis Pistoia è stata vinta dagli Apuani con il punteggio di 3 a 1. Primo set risolto 25 a 22 mentre nel secondo set la pallavolo massa carrara ha accusato le condizioni non buone di un paio di giocatori. Infatti, è andato a favore di Pistoia 18-25. Il gruppo apuano ha reagito prontamente e ha chiuso poi la partite vincendo in modo brillante altri due set 25 a 11 e 25-16. Finale che è valsa per la vittoria del titolo territoriale dell’Appennino Toscano.