di Francesca Rottigni
Good morning Lunigiana . Useful news:
Cerreto laghi ski resort is unfortunately closed all week… let’s hope some snow will arrive to allow all ski fans to enjoy that fantastic location.
Fivizzano: new activities at the Charity Bookshop Dal Libro alla solidarietà.
On Friday afternoon, from 3 pm – let’s play cards… actually you can learn with us the game Burraco, which is an exciting Italian card game originating from South America where it is also known as Burako.
On Sunday afternoon no more lounging on your couch! Come along to our offline happy island!
We will meet at the bookstore Dal Libro alla Solidarietà -Fivizzano in the main square of Fivizzano on Sundays from 3:30 p.m. onwards we will read and talk about books, swap stories, skills, learn new things, paint, and just be together… And learn Italian together. Everyone is welcome! Strictly offline – entry from the main square.
Events in Lunigiana and around
Sunday March 16 in Pontremoli, antique and bric a brac market from 10 am to 6 pm.
On Saturday 15 March in the afternoon and all day on Sunday 16 March in Pontremoli in the Castle del Piagnaro Festival of Creativity – labs, tasting, exhibitions and lectures.
In La Spezia on March 19th great Fair dedicated to St. Joseph! – The St. Joseph Fair, with its more than 600 stalls, 576 of which are occupied by merchants and 30 reserved for non-profit organizations, is one of the largest nationwide. This year it will be held on Monday, March 17, Tuesday, March 18 and Wednesday, March 19, from 8 a.m. to 8 p.m., the second day from 8 a.m. to 10 p.m.
Walking and exploring
Sunday March 23 – on the wolf’s trails – Guided excursion in the “Wild Apennine”, an evocative crossing from Ospedalaccio Pass to Camporaghena and then a stop at Sassalbo, through villages and forests where it is easy to find traces of the presence of this inhabitant of our Apennines. – info ANDREA 3335371868.
Saturday March 29, in Cerreto laghi, guided by Cecilia Molinari, excursion “Leave no trace” – To discover good practices for living in the forest in a conscious and environmentally friendly way info & bookings : Gianni 345.7238543.
And It’a time to book your place at the Mangialonga from Fivizzano-Viano on April 27 – Bookings at mangialongafivizzano@gmail.com
Buongiorno Lunigiana . Notizie utili:
La stazione sciistica di Cerreto laghi è purtroppo chiusa per tutta la settimana… speriamo che arrivi un po’ di neve per permettere a tutti gli appassionati di sci di godere di questa fantastica località.
Fivizzano: nuove attività alla Libreria di beneficenza Dal Libro alla solidarietà.
Venerdì pomeriggio, dalle ore 15 giochiamo a carte… in realtà potrete imparare con noi il gioco del Burraco, un appassionante gioco di carte italiano originario del Sud America dove è conosciuto anche come Burako.
La domenica pomeriggio non si può più poltrire sul divano! Venite con noi nella nostra isola felice offline!
Ci incontreremo alla libreria Dal Libro alla Solidarietà -Fivizzano nella piazza principale di Fivizzano la domenica dalle 15.30 in poi per leggere e parlare di libri, scambiare storie, competenze, imparare cose nuove, dipingere e semplicemente stare insieme… E imparare l’italiano insieme. Tutti sono i benvenuti! Ingresso dalla piazza principale, rigorosamente non in linea.
Eventi in Lunigiana e dintorni
Domenica 16 marzo a Pontremoli, mercatino dell’antiquariato e del bric a brac dalle 10 alle 18.
Sabato 15 marzo nel pomeriggio e per tutta la giornata di domenica 16 marzo a Pontremoli nel Castello del Piagnaro Festival della Creatività – laboratori, degustazioni, mostre e conferenze.
A La Spezia il 19 marzo grande Fiera dedicata a San Giuseppe! – La Fiera di San Giuseppe, con le sue oltre 600 bancarelle, di cui 576 occupate da commercianti e 30 riservate alle organizzazioni no profit, è una delle più grandi a livello nazionale. Quest’anno si terrà lunedì 17 marzo, martedì 18 marzo e 19 marzo, dalle 8 alle 20, il secondo giorno dalle 8 alle 22.
Passeggiate ed esplorazioni
Domenica 23 marzo – sulle tracce del lupo – Escursione guidata nell’“Appennino selvaggio”, una suggestiva traversata dal Passo dell’Ospedalaccio a Camporaghena e poi una sosta a Sassalbo, attraverso borghi e boschi dove è facile trovare tracce della presenza di questo abitante del nostro Appennino. – info ANDREA 3335371868.
Sabato 29 marzo, a Cerreto laghi, guidata da Cecilia Molinari, escursione “Non lasciare traccia” – Per scoprire le buone pratiche per vivere nel bosco in modo consapevole e rispettoso dell’ambiente info e prenotazioni : Gianni 345.7238543.
E’ tempo di prenotare il proprio posto alla Mangialonga da Fivizzano-Viano il 27 aprile – Prenotazioni a mangialongafivizzano@gmail.com