di Francesca Rottigni

Buongiorno Lunigiana. Useful news: NOTICE OF TRANSPORT STRIKE ON FRIDAY 21 MARCH 2025!
What to do in the coming week end 
Saturday 22 and Sunday 23 March 2025 the FAI Spring-Autumn Days return!
For this occasion, the La Spezia Delegation has chosen to highlight the naval operations section of the La Spezia Guardia di Finanza (the financial police in Italy) which will be presented to the general public inside Lerici Castle.
Timetable:  Saturday from 10.30 a.m. to 6 p.m. – Sunday from 10 a.m. to 6 p.m.
In Pontremoli, a festival of creativity for two more weekends March 22 and 23 and 29 and 30, with workshops, taste workshops, exhibitions and conferences at the Piagnaro Castle

Music events 
Sunday 23 March at 5 p.m. at the San Giuseppe auditorium in Marina di Massa, Concert for Science, with two pianos and four six and eight hands performances. Admission 15 euro – the proceeds will be donated entirely to finance doctoral theses in neuroscience. 
Music in the theaters
Monday 31 March, Civic Theatre – La Spezia: Pietro De Maria piano with the Santa Cecilia Winds.
Thursday 3 April, Teatro degli Impavidi – Sarzana: Lucas Debargue piano concerts begin at 8.45 p.m. Tickets: www.vivaticket.it or at the theatres . 

Markets and Fairs
The annual St Benedict’s Fair in Aulla will be held on Saturday 22 March.
In Pontremoli Car Boot  sales on Sunday March 23.
In Sarzana – Slow Food, Earth Market every Saturday morning from 7:30 a.m. to 12:30 p.m.
Also in Sarzana on Sunday 23 March from 10 a.m. to 8 p.m., Propaganda market: vintage clothing, handicrafts, music and tastings.
Tuesday 25 and Wednesday 26 March  fair for Lerici’s patron saint’s day, the Madonna di Maralunga, whose cult derives from the discovery of an effigy of the Virgin Mary on the rocks of Maralunga by three fishermen in 1480. The fair will have around 60 stalls in different categories, gastronomic, clothing, ethnic and food stalls.
The Venere Azzurra will also feature the Luna Park, from 15 to 30 March, to entertain children and youngsters.

Cosa fare nel prossimo week-end
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI di Primavera-Autunno!
Per l’occasione, la Delegazione di La Spezia ha scelto di valorizzare la sezione operativa navale della Guardia di Finanza di La Spezia che sarà presentata al grande pubblico all’interno del Castello di Lerici.
Orari: Sabato dalle 10.30 alle 18.00 – Domenica dalle 10.00 alle 18.00.
A Pontremoli, festival della creatività per altri due fine settimana, il 22 e 23 marzo e il 29 e 30 marzo, con workshop, laboratori del gusto, mostre e conferenze al Castello del Piagnaro.

Eventi musicali
Domenica 23 marzo alle 17 all’auditorium San Giuseppe di Marina di Massa, Concerto per la Scienza, con due pianoforti e quattro esecuzioni a sei e otto mani. Ingresso 15 euro – il ricavato sarà interamente devoluto per finanziare tesi di dottorato in neuroscienze.
Musica nei teatri
Lunedì 31 marzo, Teatro Civico – La Spezia: Pietro De Maria al pianoforte con i Fiati di Santa Cecilia.
Giovedì 3 aprile, Teatro degli Impavidi – Sarzana: I concerti di Lucas Debargue al pianoforte iniziano alle 20.45. Biglietti: www.vivaticket.it o presso i teatri.

Mercati e fiere
Sabato 22 marzo si terrà l’annuale Fiera di San Benedetto ad Aulla.
A Pontremoli vendita di car boot domenica 23 marzo.
A Sarzana – Slow Food, Mercato della Terra ogni sabato mattina dalle 7.30 alle 12.30.
Sempre a Sarzana domenica 23 marzo, dalle 10 alle 20, mercatino Propaganda: abbigliamento vintage, artigianato, musica e degustazioni.
Martedì 25 e mercoledì 26 marzo fiera per la festa patronale di Lerici, la Madonna di Maralunga, il cui culto deriva dal ritrovamento di un’effigie della Vergine sugli scogli di Maralunga da parte di tre pescatori nel 1480. La fiera avrà circa 60 bancarelle di diverse categorie, gastronomiche, di abbigliamento, etniche e alimentari.
Alla Venere Azzurra sarà presente anche il Luna Park, dal 15 al 30 marzo, per intrattenere bambini e ragazzi.