di Redazione RADIOA
C’è ancora tempo per partecipare alla call della Riserva di Biosfera Parco Nazionale Appennino tosco emiliano. Il 9 giugno 2025 ricorre il decennale del riconoscimento conferito dall’Unesco nell’ambito del programma MAB (Man and Biosphere – Uomo e Biosfera), la cui finalità è promuovere lo sviluppo sostenibile. Il prossimo settembre 2025, nell’ambito del Congresso mondiale delle Riserve della biosfera, saranno definiti la nuova strategia e il piano d’azione del programma MAB che influenzerà l’operato della rete mondiale di Riserve per il periodo 2026-2035.
La compilazione dell’intero form richiede circa 15-20 minuti e sarà possibile entro il 10 Maggio 2025 a questo link https://forms.gle/2o2ayysVx8d75wGU6
Gli esiti della consultazione saranno presentati a giugno, in una serie di assemblee pubbliche che saranno organizzate in occasione dei 10 anni dell’ottenimento del primo riconoscimento MAB UNESCO (9 giugno 2015).
Con questa consultazione, si intende rinnovare l’“Action Plan” della Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano.
Le Riserve della Biosfera sono tenute a dotarsi di un Piano di Azione, ovvero di un documento che definisca quali obiettivi s’ intende perseguire per assolvere alle 3 funzioni previste dal programma MAB UNESCO (conservazione, sviluppo sostenibile e supporto logistico), concretizzando a livello locale le sfide globali della sostenibilità, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi globali di sviluppo sostenibile (17 Sustainable Development Goals dell’ONU).
Tutti sono invitati a partecipare alla call, a portare le proprie idee e i progetti e a costruire una bozza di documento di indirizzo per la definizione del nuovo Action Plan della Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Info: https://www.mabappennino.it/piano-di-azione/