di Beatrice Paoli
In campo Carrarese e Bari
Questo fine settimana riprende il campionato di calcio serie B. Dopo la sosta per le nazionali, si giocheranno le partite valide per la 31esima giornata. Servirà un’impresa alla Carrarese domani pomeriggio contro il Bari. Allo stadio dei marmi arriveranno i pugliesi che non rievocano bei ricordi nella memoria azzurra. Adesso entrambe le formazioni sono in serie B e, una vittoria degli azzurri potrebbe aiutare molto nella lotta salvezza. Il Bari si trova al limite della zona playoff all’ottavo posto, mentre i marmiferi sono poco sotto, al dodicesimo. Per l’attacco azzurro sarà difficile sfondare la difesa dei galletti. Hanno infatti la terza migliore difesa della serie B. Nei giorni scorsi sui canali ufficiale della società ha parlato Fontanarosa, difensore azzurro: “In Serie B non esistono partite più facili o più difficili…domenica contro il Bari sarà importante approcciare bene la gara, giocare semplice e tenere alta la soglia dell’attenzione fino all’ultimo secondo del match”.
Domenica 6 aprile alla Spezia torna Vivicittà
È stata presentata questa settimana la 41esima edizione di “Vivicittà”, manifestazione sportiva podistica che si svolgerà domenica 6 aprile alla Spezia. Questo evento sportivo è nato 40 anni fa con lo scopo di sensibilizzare istituzione e opinione pubblica sui temi della vivibilità urbana, della promozione dei diritti e della solidarietà. Alla conferenza di presentazione erano presenti l’assessore allo sport Alberto Giarelli, Alessandro Sturlese Presidente UISP La Spezia e Valdimagra e Andrea Dreini, Responsabile VIVICITTÀ La Spezia. Anche quest’anno la corsa partirà e arriverà da un luogo simbolico della città, Piazza Brin. Ritrovo alle ore 8:30 e partenza prevista per le 10:30. La gara podistica si svolgerà in due modalità: gara competitiva di 10km e una non competitiva aperta a tutti di 4km.
La Carrarese giovani promossa in Prima categoria
Carrarese giovani da sogno. La società del presidente Dell’Amico e del tecnico Incerti hanno conquistato la Coppa Toscana. Allo stadio Bozzi di Firenze si è giocata la finale tra Carrarese Giovani e Fonte Belvedere. Partita al cardiopalma. Le due squadre sono arrivate ai minuti finali dei tempi supplementari in parità. Al minuto 117 viene assegnato un calcio di rigore alla Fonte Belvedere poi trasformato da Liurni. Ma gli azzurrini hanno subito riacciuffato il risultato: al 119esimo eurogol su punizione di Ragonesi. Alla fine, ai calci di rigore, la spuntano i giovani della Carrarese grazie alla loro maggiore freddezza. Vittoria della Coppa Toscana di Seconda Categoria. Grazie a questo trofeo, per la società del patron Dell’Amico di spalancano le porte della prima categoria.