di Simone Giovannella (in collaborazione con Vita Apuana)
2° incontro del Consiglio Pastorale Diocesano
Presso la Colonia Diocesana di Marina di Carrara, si è tenuta la seconda seduta del Consiglio Pastorale Diocesano della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, guidata dal vescovo Fra Mario. I partecipanti, tra cui i membri del Coordinamento pastorale, hanno lavorato sulle proposte formulate dalle quattro commissioni: Evangelizzazione, Cultura, Carità e Sociale, ed Economia. Le proposte, discusse e rielaborate, sono state poi votate. Il vicario per la pastorale, don Maurizio Iandolo, ha definito l’incontro “un grande momento di Chiesa”, sottolineando il valore del dialogo tra clero e laici. Il lavoro del Consiglio contribuirà alla definizione delle future linee pastorali della diocesi.
“Un sorriso per tutti”
Restituire un sorriso è molto più di un gesto estetico: è un atto di umanità. A Pontremoli, il progetto Un sorriso per tutti vuole fare proprio questo. Grazie alla sinergia tra Caritas diocesana, l’Istituto Pacinotti-Belmesseri e vari studi odontoiatrici, chi non può permettersi una cura dentale potrà riceverla gratuitamente. Il progetto è anche una lezione di vita per gli studenti coinvolti, che mettono le mani e il cuore in un’opera che unisce tecnica e solidarietà. Come ha detto uno di loro: “Con i nostri piccoli gesti possiamo regalare serenità”. Un’iniziativa che insegna come la vera cura parta sempre dall’incontro con l’altro.
Concluso il restauro dell’erbario Hortus Siccus
Si sono concluse le operazioni di restauro dell’erbario settecentesco Hortus Siccus, custodito presso la Biblioteca del Seminario di Pontremoli. Il volume, appartenuto alla famiglia Cortesi Briganti di Caprio, è stato restaurato da Elisa Battilla, grazie al sostegno dell’Ufficio Beni Culturali della diocesi e dell’associazione Cio nel cuore. Il restauro ha richiesto particolare attenzione per la natura polimaterica dell’opera, composta da fascicoli con esemplari di piante essiccate. Ora il volume, consultabile in formato digitale, è esposto presso la Biblioteca del Seminario. Maggiori informazioni sul sito www.beniculturalimassacarrarapontremoli.it.
Stabat Mater
Il Duomo di Sant’Andrea Apostolo a Carrara ospiterà domani 7 aprile alle 20.30 un grande evento musicale in vista delle festività pasquali: l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. L’iniziativa è promossa dal Circolo Carrarese Amici della Lirica in collaborazione con la Fondazione Renata Tebaldi e con il sostegno dell’Unità Pastorale di Carrara Centro. L’ensemble Sezione Aurea, fondato da Luca Giardini e Filippo Pantieri, accompagnerà due artisti di fama internazionale: il soprano Giulia Bolcato e il controtenore Carlo Vistoli. In programma anche due composizioni di Vivaldi. Un concerto che unisce arte, fede e bellezza nel cuore della Settimana Santa.
Progetto Policoro “Si può fare?!”
Nel nuovo appuntamento della serie “Si può fare?!”, promossa dal Progetto Policoro, conosciamo Ilenia Ciuffi, giovane imprenditrice di Massa, fondatrice dell’erboristeria Alfea. Dopo la laurea in Scienze dei prodotti erboristici all’Università di Pisa, Ilenia ha aperto il suo negozio a fine 2021. Tra tradizione, innovazione e comunicazione sui social, ha costruito una realtà solida e originale, con consulenze personalizzate e una linea cosmetica propria. Il suo messaggio ai giovani? “Credete nei vostri progetti, anche se il cammino è in salita”.
Pontremoli barocca
Il fascino del Barocco torna protagonista in Lunigiana: sabato 5 e domenica 6 aprile Pontremoli apre le porte delle sue meraviglie per la terza edizione di Pontremoli Barocca. Oltre 400 persone hanno già scelto di lasciarsi incantare da palazzi, ville e chiese, tra arte, musica e storia. Un fine settimana dove la bellezza si svela stanza dopo stanza, grazie all’impegno di istituzioni, scuole, parrocchie e cittadini. Un viaggio nel cuore barocco dell’Alta Lunigiana, per scoprire, emozionarsi e lasciarsi ispirare. Tutte le info su pontremolibarocca.it.