di Beatrice Paoli

Cremonese ospite a Carrara allo Stadio Dei Marmi
Questo fine settimana si giocheranno le partite valide per la ventottesima giornata del campionato di calcio serie B. La Carrarese ospiterà la Cremonese sabato alle 15. Al Dei Marmi andrà in scena un match tra due squadre che lottano in diversi punti della classifica. Gli azzurri, dopo un inizio anno molto complicato, sono riusciti ad uscire dal tunnel e nelle ultime due partite hanno conquistato 4 punti importantissima per la lotta salvezza. La cremonese, invece, è una delle squadre più strutturate del campionato e, dopo la scorsa sconfitta contro il Cesena, ha bisogno di conquistare punti per rimanere incollata al Catanzaro quarto in classifica. La carrarese dovrà fare a meno di Cicconi assente per squalifica ma ritroverà l’attaccante Cerri, importante per il reparto offensivo. Calabro nei giorni prima del match ha parlato di una partita difficile ma non impossibile: “Se la Cremonese non è al vertice significa che anche loro hanno dei difetti: sarà nostro dovere e obiettivo provare a evidenziarli”.

Avenza, in scena sport e carnevale da domenica
Si uniscono Carnevale e sport. Al palazzetto dello sport di Avenza si giocheranno alcune partite della quarta Coppa Carnevale, torneo internazionale di basket giovanile organizzato da tuttotornei.com con il Vela Basket di Viareggio. Le gare si svolgeranno da domenica 2 marzo al martedì successivo, ultimo giorno del carnevale. Prenderanno parte alla kermesse le categorie scoiattoli, aquilotti, esordienti, under13, under14, under15, under17 e under 14 femminile. Al via ci sarà anche l’Audax Carrara del direttore sportivo Massimo Alibani presente con tre formazioni. Oltre che a carrara ci saranno match sui campi di Liso di Camaiore, Viareggio, Camaiore, Lucca, Pisa e Ghezzano.

La Spezia, protocollo su sport e inclusione
È stato siglato l’accordo fra Panathlon e comune della Spezia su sport e inclusione. Questo protocollo è stato firmato a Palazzo Civico dal sindaco Pierluigi Peracchini e dalla presidente del Panathlon Club La Spezia Daniela Ricaboni. L’accordo è volto alla diffusione della cultura sportiva e alla collaborazione per l’organizzazione di eventi legati al mondo dello sport. Il sindaco ha dichiarato: “La città della Spezia riconosce il valore dello sport e si impegna a promuoverne la pratica attraverso il potenziamento delle infrastrutture esistenti, l’organizzazione di grandi eventi sportivi e la valorizzazione di atleti e società che, con dedizione quotidiana, coltivano talenti e ottengono risultati straordinari”.